Polignano

Perla dell’Adriatico

Se stai organizzando un viaggio in Puglia, non può mancare nel tuo tour una giornata a Polignano a Mare, uno dei borghi più belli, non solo della regione, ma dell’intero stivale.

La bellezza di Polignano non risiede solo nelle sue acque cristalline, ma anche nel suo affascinante centro storico con le sue case in pietra, logge panoramiche, intricate stradine e terrazze che offrono splendide vedute sul mare.

È una città che invita a rallentare il passo, immergersi nella tradizione e assaporare l'autenticità tipica dei piccoli centri di pescatori.

Polignano a Mare è famosa per essere la città natale di Domenico Modugno, e una statua dedicata a lui è una tappa obbligata per i visitatori. Accanto a essa, una scalinata conduce a una straordinaria terrazza da cui si può ammirare Lama Monachile, uno dei luoghi più iconici e fotografati della città. Non dimenticare di fare una foto con le braccia spalancate sotto la statua di Modugno, quasi come un rituale scaramantico.

Cosa vedere:
  • Chiesa di Santa Maria Assunta
  • Lama monachile
  • Statua di Domenico Modugno
  • Vicoli del centro storico
  • Grotte marine
  • Fondazione Museo “Pino Pascali”

Maps

Previous Monopoli: La città delle 100 contrade

Maggiori dettagli

  • Distanza da Crispiano 57,9Km
  • In auto 1h 12min
  • In treno 3h 3min
  • In bus 3h 42min